Casa Famiglia Lumiere Descrizione - Il Brutto Anatroccolo


Il Brutto Anatroccolo
Vai ai contenuti
Comunità Alloggio "Fratelli Lumiere"

Servizio sociale a carattere residenziale



COS’E’ E A CHI E’ RIVOLTO
La comunità alloggio è un servizio sociale a carattere residenziale che ospita persone con disabilità fisica e/o psichica. E’ un servizio svolto in convenzione con la ASL Roma 1. La comunità alloggio è situata in un immobile sito in Largo fratelli Lumiere, di proprietà del Comune di Roma. Il servizio è gestito in ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) dalla Cooperativa sociale “Il Brutto Anatroccolo” e dalla Cooperativa Sociale Idea Prisma '82 .

FINALITA'
Lo scopo principale della comunità alloggio è quello di fornire ospitalità e accoglienza a disabili adulti per i quali non sia più possibile la permanenza nel proprio ambiente familiare e sociale. Il progetto educativo previsto è finalizzato pertanto alla capacità di:
a) farsi “carico” della casa comune;
b) farsi carico della propria persona ;
c) gestire nel modo più autonomo possibile la propria quotidianità;
d) apprendere abilità nuove;
e) integrarsi adeguatamente nel territorio di riferimento

COSA SI FA: INTERVENTI E PRESTAZIONI
Nell’ambito generale del processo riabilitativo ed educativo finalizzato all’acquisizione e al mantenimento delle autonomie a vari livelli, le attività interne sono le seguenti:
  • Autonomia personale, igiene della persona
  • Cura ed uso del vestiario: lavare, asciugare, stirare
  • Cura della casa o luogo di vita: pulizia, sicurezza, riparazioni
  • Preparazione del cibo: programmazione dei pasti, acquisti, cucinare
  • Gestione del tempo: seguire orari, gestire il tempo libero
  • Comportamenti sociali abilità interpersonali e di comunicazione espressiva
  • Utilizzo della comunità: consapevolezza, accesso ai Servizi e loro uso
  • Abilità funzionali: uso del denaro, ecc
  • Attività di gestione domestica : (cura e gestione della casa)
  • Attività espressive ricreativa (disegno, scrittura, lettura, arte terapia)
  • Uscite nel territorio

MODALITA' DI EROGAZIONE E ORGANIZZAZIONE
Il personale operante nella comunità alloggio garantisce le prestazioni 24 ore su 24, nel rispetto dei diritti dei lavoratori al riposo settimanale, alle ferie, ai permessi previsti dalla normativa vigente. L’equipe del progetto è formata dal responsabile/assistente sociale, dagli assistenti domiciliari e dei servizi tutelari.
Dell’organico della c.a. fanno anche parte operatori con patente D per la guida dei pulmini messi a disposizione dalle cooperative in ATI e personale addetto alle pulizie.
L’organizzazione del servizio è modulata sulla presenza di operatori domiciliari che turnano, sulle 24 ore, in fasce orarie diversificate. La pianificazione del servizio e la pianificazione del lavoro viene effettuata in equipe durante le riunioni previste.
La comunità alloggio si è dotata di un Regolamento Interno redatto tenendo conto di quanto previsto dal progetto di residenzialità del Comune di Roma. Sono previste, inoltre, riunioni periodiche con le famiglie degli ospiti secondo modalità e tempi indicati nel regolamento citato. La programmazione generale del servizio viene svolta in collaborazione con la ASL RMA IV Distretto.

DOVE E COME
Le richieste di inserimento in comunità alloggio vanno inoltrate alla ASL RM1

Coordinatore del progetto: Beatrice Summa

CONTATTI
_________________
scrivi qui quello che stai cercando >
Cooperativa Sociale Il Brutto Anatroccolo P. IVA 01456901006
clicca sull' icona per contatto telefonico o mail
Seguici sulla nostra pagina Facebook >
Torna ai contenuti